Articoli

Durata di un percorso cani allerta

Quanto dura il percorso cani allerta diabete?

Tempo di lettura: 5 minutes

Un percorso per cani allerta diabete ha il fine di preparare il cane a segnalare le variazioni glicemiche, ma anche a interpretarne la gravità e ad agire di conseguenza. Per questo ci vuole tempo.

Cane allerta di cgi fidarsi

Cani allerta diabete: di chi fidarsi

Tempo di lettura: 10 minutes

Oggi in Italia i cani allerta diabete sono una realtà, ma sono presenti anche associazioni e istruttori non qualificati che chiedono costi esorbitanti per addestrarli. Ecco come riconoscerli e a chi rivolgersi.

Cosa fa un cane allerta diabete

Cosa fa un cane allerta diabete?

Tempo di lettura: 9 minutes

Nella formazione dei cani allerta diabete si va sul pratico. Non ci sono elementi spettacolari, come cani che aprono frigoriferi e portano glucosio o il succo di frutta. Ciò che interessa è che l’animale segnali le variazioni glicemiche con un’esattezza del 98%.

Cane da diabete salvavita

Cane allerta per diabete: può salvare la vita?

Tempo di lettura: 7 minutes

Cani che salvano la vita delle persone che assistono: sono i cani da allerta diabete di Progetto Serena APS, caregiver a 4 zampe formati per segnalare le ipoglicemie e le iperglicemie.

Benefici cane da diabete in famiglia

Cane da diabete e famiglia

Tempo di lettura: 8 minutes

I cani da allerta sono un supporto per la persona con diabete e portano benefici anche a tutta la famiglia. Scopri quali sono tutti i vantaggi per i genitori, fratelli/sorelle e i parenti di iniziare un percorso con un Diabetic Alert Dog in Italia.

Addestramento vs formazione

Addestramento cani allerta: no grazie! È formazione

Tempo di lettura: 7 minutes

Il percorso dei cani allerta nel diabete non si basa sull’addestramento, ma sulla formazione. Scopri quali sono le differenze e i benefici per le persone con il diabete.