Chi siamo

/
Chi siamo

Progetto Serena è una APS:

– A: associazione: non ha scopi di luro;

– P: promozione: ha la funzione di portare a conoscenza le persone di qualcosa;

– S: sociale: opera per migliorare la vita e le relazioni sociali.

 

Nasce nel 2014 con l’obiettivo di:

promuovere il Progetto DAD (diabetica alert dog) in tutta Italia.

 

 

Presidente

Presidente Selena

Selena Asteggiano

Presidente del Progetto Serena Onlus.

Negli anni ha condiviso con Roberto Zampieri il sentimento di Amore verso la scomparsa Serena, e le difficoltà legate al vivere un progetto sociale dove l’intreccio tra gioie e difficoltà spesso vede prevalere queste ultime.

Lavora da anni per diffondere il Progetto in Italia, anche lei istruttrice di cani allerta diabete.

Direttore Tecnico

Roberto Zampieri

È l’ideatore del Progetto Serena. Può contare su  40 anni di lavoro e di studi nella cinofilia, oltre a una Laurea magistrale in Scienze della Formazione Cinotecnica.

La sua esperienza e il profondo amore per la figlia Serena lo hanno portato, nel 2014, a creare il primo protocollo modulare per cani da allerta medica in ambito familiare, oggi l’unico strutturato e con basi scientifiche in Italia.

Vice-presidente

Alfio Ingiulla

Vicepresidente di Progetto Serena ed istruttore Certificato FCC.

Gestisce ed è direttore tecnico del centro cinofilo ” Il Capo Branco” a Biancavilla in  provincia di Catania, centro di formazione Nazionale Lions e di Progetto Serena per i cani allerta diabete.

Grazie alla sua passione è riuscito a promuovere il protocollo Diabetic alert Dog in Sicilia.

Direttivo

Sabrina Carbone

Laurea in Scienze della Produzione Animale all’Università Federico II di Napoli e istruttrice cinofila con Master all’Università di Pisa e certificata.

Negli ultimi 10 anni si è specializzata nella rieducazione comportamentale e in percorsi olfattivi oltre ad essere istruttrice di Mantrailing Sportivo. 

Ha conseguito nel 2014 la qualifica di istruttore di cane allerta diabete ed ha formato il primo cane allerta diabete in Campania.

Elisa dal bosco con Jack

             Elisa dal Bosco

Master Università di Veterinaria di Teramo, tecnico veterinario e istruttrice cinofila.

Specializzata in pet & alert dog training e in IAA Pet Therapy (interventi assistiti con gli animali), collabora con Progetto Serena da anni.

La sua esperienza di persona con il diabete è la sua formazione sono stati fondamentali  per la crescita di Progetto Serena.

Veronika dal Farra

Consigliere e responsabile di Progetto Serena  Trentino-Alto Adige.

 

Collabora da anni per la crescita del Progetto oltre ad operare attivamente sul territorio come istruttrice cani allerta diabete.

Cane operativo

Simona Villani

Psicologa clinica in formazione Psicoterapeutica ad orientamento Sistemico-Relazionale

Partecipa attivamente al Progetto come responsabile delle valutazioni scientifiche e collaboratrice con i medici nei progetti di ricerca di Progetto Serena.

Inoltre è a sua volta istruttore cani allerta diabete in provincia di Perugia. 

Gaetano Iarusso

Gaetano Iarusso

Istruttore ENCI, dogtrainer e istruttore di cani allerta diabete.

Collabora con Progetto Serena da anni affiancando la sua competenza cinofila e la passione per i cani con un grande empatia per le persone.

Marketing e gestione sito

Gennaro Ottaviano

Copywriter SEO, scrittore, articolista di blog e web designer.

La passione per la scrittura si è sviluppata in tanti anni di studio e di corsi, seguiti in parallelo alla Laurea in Economia Aziendale, una specializzazione in gestione di Enti del terzo settore, un master in scrittura e corsi specialistici.

Appassionato di borse e mercati, investimenti finanziari e finanza personale, scrive per alcune testate online specializzate.

La sua passione per la cinofilia e il benessere l’ ha portato a collaborare con Progetto Serena APS.

Collabora

con Progetto Serena

Sponsorizza

Progetto Serena