
Cani allerta diabete in Italia: quando nascono
Il progetto cani allerta nel diabete in Italia inizia nel 2014 ad opera di un’associazione senza scopo di lucro, Progetto Serena. Scopri le origini e come funziona oggi.
Il progetto cani allerta nel diabete in Italia inizia nel 2014 ad opera di un’associazione senza scopo di lucro, Progetto Serena. Scopri le origini e come funziona oggi.
Il percorso per cani allerta-diabete ha un costo. Scopri qual è e a chi rivolgerti in Italia, distinguendo le associazioni riconosciute da eventuali richieste spropositate.
Scopri la storia del piccolo Francesco e del cane allerta diabete Leo, preparato dall’istruttore cinofilo di Progetto Serena, Rodolfo Messina, con il video completo dell’intervista sul TGR3 Puglia.
Tutti i cani da assistenza medica possono essere considerati cani da compagnia, ma non tutti i cani da compagnia possono svolgere il ruolo di assistenti medici. Scopri perché.
I cani da allerta medica o medical alert dog sono cani addestrati con un preciso percorso e da istruttori cinofili specializzati a supportare una persona disabile o con una precisa patologia. Scopri quali sono.
Due nuovi cani allerta diabete pronti. Scopri tutto sull’evento del 30 marzo 2025 a Cerea.