Storia

Storia
Timeline Progetto Serena Aps
2012
Il dottor Roberto Zampieri inizia lo studio di un protocollo modulare per la preparazione dei cani allerta medica direttamente in famiglia
2013
Il protocollo si specializza per la collaborazione con le famiglie portando il progetto in diversi centri del nord Italia. - Inizia lo studio di un percorso legato al diabete con la collaborazione dei medici operativi a Verona, tra cui diabetologi ed endocrinologi.
Settembre 2013
Si sperimenta il protocollo con 7 cani di persone non diabetiche, definendo le basi del sistema DAD (Diabetic Allert Dog)
Dicembre 2013
Inizia la sperimentazione del primo cane che verrà poi presentato in occasione della festa per Santa Lucia dell'Associazione AGD Verona. Dai risultati mostrati partono 4 nuovi cani legati a famiglie con diabete.
2014
Si lavora presso Villa Buri a Verona e si collabora con il gruppo della protezione civile Radio Emergenza di Casaleone VR. Nasce la Progetto Serena con il nome di: Serena 1980 AD
2015
Costituzione dell'associazione non a fini di lucro Progetto Serena Onlus.
Ottobre 2015
Il cane allerta nel diabete diventava una realtà grazie alle condivisioni sui social delle persone in percorso.
Novembre 2015
Presentazione ufficiale al Parco Valle del Menago di Bovolone (VR), con i primi 10 cani. Proprio in quell'evento una segnalazione straordinaria di Jago, un meticcio malinois, in mezzo alla folla convinse tutti che il protocollo era funzionante e che Progetto Serena era operativa.
Dicembre 2015 Slide
Riconoscimento dalla Trainer con il Premio Cani Eroi.
2016
Inizio di corsi di formazione per istruttori cani allerta diabete
Clicca qui
Ottobre 2016
Esce il primo libro: "Un tartufo per la vita" che in breve tempo arriva al secondo posto nelle vendite di IBS, al primo posto nella classifica Bestseller libri
2017/2018
Con il primo corso in Sardegna c'è l'incontro con il Club Lions Saint Remy in quanto alcuni soci tra i quali la Presidente Duska Tutovic, Renato Barbon e Gianni Masala presenziarono ad una giornata di lavoro
2018
2018 Incontro con il Presidente AILD (Associazione italiana Lions per il diabete) il Dottor Mauro Andretta e firma di un protocollo di intesa che legasse AILD e Progetto Serena APS.
2020
Progetto Serena Onlus amplia la sua attività in tutta Italia con più 20 cani allerta diabete operativi e 30 in preparazione
dicembre 2021
Progetto Serena Onlus crea il primo protocollo in Europa per i cani Covid-19. Continua il lavoro nelle varie regioni con la preparazione di cani allerta diabete tramite video-call
2022-2023
La presenza di istruttori e cani allerta nel diabete è una realtà in quasi tutta Italia, dal nord, centro sud e isole.
2024
Raggiunti 40 cani operativi in 19 su 20 Regioni italiane. Il percorso è seguito da 100 cani.

Progetto Serena oggi: 2025

Il nostro lavoro si aggiorna di continuo. Il protocollo modulare di Progetto Serena è stato riconosciuto dalla comunità scientifica, grazie allo studio del dottor Enzo Bonora.

Qual è l’obiettivo oggi di Progetto Serena? Non sostituisce un medico o un infermiere, non cura il diabete di tipo 1, ma il nostro fine è di:

  • Promuovere il percorso cani allerta nel diabete
  • Migliorare la vita di persone con il diabete
  • Migliorare la socialità delle persone che vivono con il diabete
  • Sensibilizzare la società alla problematica del diabete in Italia
 

Progetto Serena offre l’opportunità a tutti coloro che vivono quotidianamente la problematica del diabete di essere supportati da un amico a quattro zampe: il cane allerta nel diabete, che li aiuterà a stare meglio, fisicamente e psicologicamente.

Un impegno quotidiano, grazie alla collaborazione continua dei nostri istruttori, delle famiglie delle persone con diabete e del cuore eccezionale dei cani da allerta diabete. 

San Rocco premio Fedeltà del Cane

Progetto Serena APS

Ogni giorno ci miglioriamo e cresciamo grazie al lavoro di tecnici cinofili e professionisti che collaborano per offrire il Progetto Serena e i cani allerta da diabete in tutta Italia.

Scopri chi c'è dietro a Progetto Serena Aps

Clicca qui
Logo tondo di progetto Serena

Progetto Serena Onlus APS,  Organizzazione non lucrativa di utilità sociale, OGGI si occupa anche di Cani per aiutare pazienti che soffrono del Morbo di Batten e Cani screening C19.

Il progetto è dedicato a SERENA ZAMPIERI

Con il fiuto ti aiuto” slogan ideato da Serenella Séstito