L’avventura è iniziata grazie a due cani appartenenti a persone non diabetiche: con loro abbiamo potuto sperimentare senza rischi innovative metodologie di preparazione per l'allerta di crisi ipo/iperglicemiche, e arrivare così a elaborare un Protocollo in grado di garantire la massima accuratezza e sicurezza ai binomi (cane-umano diabetico) che si sarebbero formati da quel momento in poi. Grazie alla passione e all’impegno del nostro responsabile cinofilo Roberto Zampieri, ha così visto la luce il “Protocollo cani allerta nel diabete”, un metodo che rimane ad uso esclusivo di Progetto Serena . Continua a leggere